Ergonomiagentile aderisce alla Carta di Urbino
per il benessere della persona che lavora
LA CARTA DI URBINO - Bilbao, giovedì 2 marzo 2023 ore 10.00 - YouTube
Chiunque si riconosca nei valori della Carta di Urbino è invitato a sottoscriverla a questo link La Carta di Urbino (fondazionerubestriva.info) e a diffonderla.
A proposito di appalti pubblici.
La competizione sul costo più basso, negli appalti, produce ed amplifica le fragilità del lavoro a danno:
- dei lavoratori con una scarsa attenzione alla salute e sicurezza del lavoro (salari bassi, demotivazione e stress);
- dei committenti con servizi di scarsa qualità, insoddisfazione degli utenti, danni al patrimonio pubblico e ai cittadini utenti di quei servizi.
Per invertire questa rotta,
le amministrazioni pubbliche devono:
rifiutare di far competere sui costi, decidere di far competere sulla qualità al giusto prezzo.
Rifiutare questo modello di gestione dei servizi pubblici che ha mostrato di non funzionare per assicurare condizioni di lavoro dignitose e sicurezza sul lavoro, e non funzionare neanche per il risanamento economico del Paese e il mantenimento del patrimonio pubblico e della qualità dei servizi sociali.
Quaderni di rs-ergonomia:
Il rispetto delle normative di salute e sicurezza negli appalti pubblici nelle attività di pulizia e sanificazione nella sanità e nel trasporto pubblico locale della città di Roma.
Scaricabile gratutamente dalla nostra pagina "Prodotti e servizi".
Un interessante articolo di Marco Immordino nel merito della ricerca illustrata nel nostro ebook. Leggi qui
La fabbrica e l'accademia
SCUOLA DI ERGONOMIA
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Corsi di formazione e aggiornamento in presenza e a distanza sia in modalità sincrona che asincrona.
a cura del Servizio Nazionale Studi e documentazione sugli ambienti di lavoro.
SMART WORKING
E BENESSERE ORGANIZZATIVO
”Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando?”.
Dovremo abituarci all’idea che alcuni lavori potremo farli da una terrazza che guarda sulla spiaggia, o seduti ad un bar di fronte la Cattedrale.
Affronteremo un tema che in questo periodo di pandemia ha avuto un ruolo importane e ci ha reso consapevoli che un altro modo di lavorare, di organizzare le nostre città, di affrontare i nostri problemi della vita quotidiana è possibile: il lavoro agile. Analizzeremo le caratteristiche e le condizioni che consentono di realizzare questa forma organizzativa, i vantaggi e gli svantaggi per le aziende e i lavoratori, i problemi legati alla salute e sicurezza del lavoro agile.
Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema.
Paolo Gentile
Corso di aggiornamento per lavoratori, preposti e dirigenti.
per informazioni: info@ergonomiagentile.it
www.rs-ergonomia.com diventa www.ergonomiagentile.it
11 anni di attività di rs-ergonomia.com
è datata 10 gennaio 2011 la nostra prima rassegna stampa, che abbiamo pubblicato mensilmente fino al marzo 2017.
Le rassegne pubblicate sono tutte consultabili
Siamo nati per accompagnare l'introduzione dell'obbligo di valutazione del rischio stress lavoro-correlato con una nostra metodologia molto apprezzata, i risultati ottenuti ci confermano che abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo dati.
ergonomiagentile.it raccoglie l'esperienza di rs-ergonomia.com
continueremo ad occuparci di benessere nelle organizzazioni e di partipazione.
SIAMO SPECIALISTI NELLA
VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO
abbiamo realizzato un sistema di affiancamento efficace e competitivo nei costi per realizzare il vostro Documento di Valutazione dei Rischi. A richiesta realizziamo corsi di formazione all'utilizzo della metodologia.
Per informazioni e preventivi info@rs-ergonomia.com
Per i tuoi acquisti on line:
Visita la nuova sezione dedicata alle news: clicca qui
Pubblicato nello spazio dedicato alla cassetta degli attrezzi l'edizione gennaio 2022 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n.81
5 ore di lezioni sull'Ergonomia 4.0
Per ulteriori informazioni info@rs-ergonomia.com
Corsi di aggiornamento per:
Datori di Lavoro e Dirigenti,
Lavoratore e preposto,
RSPP/ASPP - Formatore area tematica 1 e 2 - Coordinatore.
Corsi e-learning e in presenza, per ulteriori informazioni info@rs-ergonomia.com
30 ottobre 2019 - AiFOS Service Via Branze n. 45, 25123 Brescia
L’ERGONOMIA DEGLI IMPIANTI NELL’INDUSTRIA 4.0
Valido come 6 ore di aggiornamento per: RSPP e ASPP, Formatori Qualificati seconda area tematica e Coordinatori alla sicurezza
Valido ai fini della formazione specifica prevista per il Manager HSE (UNI 11720:2018 – area tecnica in materia di salute occupazionale) Valido ai fini della formazione necessaria per l'iscrizione al Registro Consulenti AiFOS (L. 4/2013)
Vedi programma del corso e iscrizione.
Se l'argomento è di tuo interesse richiedi ulteriori informazioni: info@rs-ergonomia.com
Paolo Gentile: L'approccio ergonomico.
Insegnamento nell'ambito del Master Biomeccanico 4.0 Università San Raffaele
Hotel Glam Milano, 30 ottobre 2018 - ore 14.00-17.45
L'ergonomia al tempo dei robot
Paolo Gentile, Sociologo del lavoro e dell'organizzazione, ergonomo ed RSPP
Impresa 4.0 Intelligenza connettiva e lavoro collaborativo
Sistemi Formativi Confindustria - Roma 8 giugno 2018
L'ergonomia si dovrà occupare dell'etica che le macchine intelligenti incorporeranno.